La Psicoterapia
La Psicoterapia
La psicoterapia ad orientamento psicodinamico considera come fondamentale sia l'inconscio e le pulsioni sia le relazioni oggettuali che si formano nei primi anni di vita.
La gruppoanalisi, invece, come approccio di gruppo sottolinea la dimensione dell'inconscio freudiano ma anche dell'inconscio sociale che il gruppo attiva; le relazioni oggettuali si riattualizzano nell'interazione con il gruppo e attraverso il gruppo. Ogni individuo sin dai primi anni di vita, presenta un gruppo interno che è il prodotto della componente genetico-culturale dei genitori. Ciò che oggi appare importante non è più solo il gruppo genitoriale interiorizzato ma il transgenerazionale, vale a dire la famiglia allargata, la cultura familiare, che ognuno di noi porta con sè nella relazione con l'altro.
La psicoterapia interviene nei disturbi di personalità che presentano una componente di immaturità, offrendo una grande opportunità di sperimentare "un'esperienza emotiva correttiva", e permette attraverso una relazione terapeutica "sana e autentica", la maturazione di quegli aspetti di personalità che rendono disarmonico l'individuo.
Anche nei disturbi d'ansia, (disturbi processuali) la psicoterapia psicodinamica riesce ad ottenere ottimi risultati. L'individuo può, così, ritrovare gli strumenti per poter affrontare alcuni aspetti della propria vita con una maggiore autonomia e capacità di separazione dalle persone significative, riacquistando il controllo della propria esistenza e dell'ambiente di vita.
La psicoterapia, come spazio di esplorazione dentro se stessi, può essere un importante strumento di conoscenza delle proprie potenzialità. Le risorse di cui disponiamo spesso non sono utilizzate al meglio per una varietà di motivi, a volte si possono presentare delle aree inibite, dei conflitti o un'impulsività che limita la qualità della vita.
Il percorso terapeutico necessita di una forte motivazione da parte del paziente che investe tempo, denaro ed energie per raggiungere una migliore qualità della vita.
Migliorare la qualità della vita è una prospettiva auspicabile a tutti!